
cibo naturale
Frutta, verdura e cereali nutrienti, sani e privi di crudeltà vengono raccolti da chi pratica l'agricoltura del non fare, stagione dopo stagione, in modo sempre più abbondante. Come aumenta la fertilità del suolo anno dopo anno, così aumenta il dono che la terra fa a chi se ne prende cura.
Non viene fatto alcun male a nessun essere, mentre la natura prende lentamente il sopravvento. Se presente anche un frutteto, si arriverà ad un punto in cui non ci sarà più distinzione alcuna tra orto e frutteto: ovunque si cammini, il cibo naturale cresce intorno a noi.
​
L'agricoltura naturale non ha scopi. È il modo in cui si vive la vita. In questo senso, dopo aver agevolato per alcuni anni il risveglio del suolo e l'inselvatichire della terra di cui si è custodi, l'unico compito del contadino è quello di falciare e raccogliere, rallegrandosi dell'abbondanza della natura. Nemmeno seminare sarà più necessario quando anche gli uccelli saranno tornati e l'equilibrio naturale ritrovato!
​
Non sono necessari macchinari pesanti per lavorare, né fertilizzanti o strumenti costosi, quindi non è necessaria una grande quantità di denaro per coltivare con questo non-metodo.
​
Poiché la natura non fa alcuna differenza tra gli ortaggi, cereali e i vari tipi di frutta, perché dovremmo creare una differenza nel prezzo del cibo che raccogliamo e vogliamo destinare alla vendita? Molti degli studenti diretti di Fukuoka hanno scelto di vendere i loro prodotti a un prezzo stabilito di 2 euro al kg - che sono di puro guadagno, visto che non ci sono spese per fertilizzanti, pesticidi, funghicidi, macchinari.
​
Questo permette non solo di rendere il cibo naturale accessibile a tutti - ma anche di non lasciarsi trasportare dalla logica di mercato, che vuole contadini sempre più stanchi, indaffarati, oberati di burocrazia, stressati per far entrare nei negozi i loro prodotti freschi quando i prezzi sono più alti (fine e inizio stagione).
​
Non si crea cibo naturale per un fine commerciale. Si crea abbondanza per chiunque - risvegliando la terra, nella calma del cuore.
​